🎪 L’Artigiano in Fiera: un evento che parla anche di lavoro
Dal 6 al 14 dicembre 2025 torna a Milano uno degli eventi più attesi dell’anno:
👉 Artigiano in Fiera – FieraMilano Rho
Un universo fatto di:
-
Artigianato da tutto il mondo
-
Cultura gastronomica autentica
-
Show cooking, degustazioni, ristorazione regionale
-
Incontri tra tradizione, territorio e innovazione
📍 Ma oltre all’esperienza del visitatore, la fiera racconta anche un’altra storia: quella di chi lavora nel settore food, ogni giorno, tra passione, tradizione e sfide moderne.
🍽️ Dove la ristorazione incontra le radici

Girando tra i padiglioni della Fiera dell’Artigianato, è impossibile non notare:
-
Cuochi all’opera nelle cucine regionali
-
Personale di sala e standisti che accolgono migliaia di visitatori
-
Giovani e professionisti alle prese con piatti della tradizione
-
Un mix di artigianato gastronomico e accoglienza
🎯 La fiera diventa così una fotografia perfetta del settore Ho.re.ca. italiano:
radicato nella cultura, ma in continua evoluzione.
👨🍳 Il valore delle competenze artigianali nel mondo Ho.re.ca.
Molti ruoli nella ristorazione — anche nei ristoranti moderni — sono eredi diretti delle tradizioni artigiane:
-
Panificatori e pasticceri
-
Cuochi regionali e pizzaioli
-
Addetti catering e operatori eventi
-
Camerieri esperti in servizio alla francese o degustazioni
-
Bartender con competenze su prodotti locali
💡 La Fiera dell’Artigianato ci ricorda che il sapere manuale ha ancora un ruolo centrale nella ristorazione.
E Trabaco è lo strumento giusto per valorizzarlo.
📈 Lavoro e stagionalità: perché novembre/dicembre sono mesi “caldi”
Contrariamente a quanto si pensa, la stagione fredda è piena di opportunità nel food:
-
Eventi aziendali e cene private
-
Fiere e festival enogastronomici
-
Natale, Capodanno, brunch e colazioni in hotel
-
Mercatini natalizi e ristorazione temporanea
Tutti questi contesti richiedono:
✅ Personale dinamico
✅ Figure specializzate (o anche alla prima esperienza)
✅ Turni brevi o extra
✅ Flessibilità e affidabilità
👉 Con Trabaco, è possibile candidarsi a questo tipo di annunci anche a chiamata.
🧭 Trabaco come alleato per chi cerca (e offre) lavoro nel food

La piattaforma Trabaco è perfetta per:
👤 Candidati
-
Che vogliono fare esperienza sul campo
-
Che amano la tradizione e vogliono crescere in un contesto autentico
-
Che sono disponibili a lavorare in fiere, eventi o attività stagionali
🏪 Ristoratori e organizzatori
-
Che cercano personale per brevi periodi
-
Che vogliono pubblicare annunci geolocalizzati
-
Che preferiscono il contatto diretto, senza HR o selezione intermedia
💬 Il profilo Trabaco sostituisce il vecchio CV e si crea in pochi minuti.
📌 Conclusione
La Fiera dell’Artigianato è molto più di un evento culturale.
È un manifesto vivente di come tradizione, qualità e lavoro nel food siano ancora connessi.
E in un contesto dove il capitale umano fa la differenza, Trabaco è lo strumento che semplifica l’incontro tra domanda e offerta, anche nei momenti più frenetici come quelli delle fiere o delle festività.
🌍 In ogni piatto tradizionale c’è anche un’occasione.
🧑🍳 Con Trabaco, puoi coglierla.
🚀 Inizia ora (gratis)
📱 Profilo guidato, senza CV
📍 Opportunità nella tua zona
🆓 Prova gratuita per aziende
⏱️ Perfetto per extra, eventi, stagionalità