🧾 Il curriculum è superato. Ecco come brillare su Trabaco
Nella ristorazione, il CV tradizionale è diventato un ostacolo.
Troppo complicato, spesso incompleto, e lontano dalla realtà pratica del settore.
Per questo, su Trabaco non serve caricare un curriculum.
Al suo posto, ti basta completare un profilo digitale guidato, pensato apposta per le figure Ho.re.ca.
Ma attenzione: anche se è semplice, un buon profilo fa la differenza.
🎯 Vediamo insieme come ottimizzarlo al meglio per farti notare dalle aziende.
✅ 1. Compila tutto il profilo, senza lasciare spazi vuoti
Ogni sezione del tuo profilo è studiata per dare informazioni utili ai ristoratori.
Ecco cosa non può mancare:
-
📍 Zona di lavoro (esatta e aggiornata)
-
📆 Disponibilità reale (giorni, turni, orari)
-
🍽️ Ruoli che vuoi ricoprire
-
📖 Esperienze pregresse (anche brevi)
-
💬 Una breve descrizione personale
💡 Anche se hai poca esperienza, inserisci tutte le informazioni: dimostri impegno e serietà.
📸 2. Inserisci una foto profilo professionale (anche da smartphone)
Non servono foto studio, ma sì a:
-
Immagine nitida
-
Sguardo diretto
-
Look ordinato
-
Buona illuminazione
Evita selfie in spiaggia, foto sfocate, filtri strani.
👉 La prima impressione conta anche online.
💬 3. Scrivi una descrizione che parli di te (senza esagerare)
Nella descrizione personale (note finali durante la fase di compilazione del profilo), racconta in modo semplice:
-
Chi sei
-
Che tipo di lavoro cerchi
-
Perché ti piace lavorare nella ristorazione
-
Se sei uno studente, lavoratore stagionale o in cerca di stabilità
Esempio:
“Sono uno studente universitario con esperienza come cameriere nei weekend. Cerco un lavoro part-time serale a Milano per ampliare la mia esperienza nel settore.”
🎯 Breve, concreto, utile.
🔎 4. Specifica per bene zona e disponibilità
Molti ristoratori cercano candidati vicini alla sede, per evitare problemi logistici o ritardi.
Assicurati di:
-
Impostare correttamente la tua zona di residenza o lavoro
-
Attivare la geolocalizzazione, se usi lo smartphone
-
Specificare chiaramente quando sei disponibile (es. solo weekend, serale, turni mattina)
🧠 Un profilo con info precise viene contattato molto più spesso.
💡 5. Aggiorna il tuo profilo ogni volta che cambia qualcosa
Hai cambiato zona? Sei più disponibile in alcuni giorni?
Hai fatto una nuova esperienza?
📲 Accedi al tuo profilo e aggiorna le informazioni. Bastano pochi clic.
I profili più attivi e aggiornati appaiono più facilmente nei risultati di ricerca dei ristoratori.
🛠 6. Salva gli annunci che ti interessano e candidati subito
Appena vedi un annuncio che ti piace, non aspettare.
👉 Clicca su “Candidati” per inviare il tuo profilo direttamente all’azienda.
Puoi anche salvare gli annunci per rivederli più tardi.
💬 E attivare le notifiche per ricevere aggiornamenti in base alle tue preferenze.
📌 Conclusione
Con Trabaco, non ti serve un CV per cercare lavoro nella ristorazione.
Ti serve solo un profilo completo, chiaro, sincero.
📲 In pochi minuti puoi diventare visibile alle aziende, farti contattare direttamente e iniziare a lavorare anche subito.
Che tu sia uno studente, un professionista o stia cercando una nuova occasione: Trabaco è il tuo alleato smart.
🚀 Crea o aggiorna ora il tuo profilo
📱 Registrazione gratuita
🧾 Nessun curriculum richiesto