🍴 Il settore ristorazione è vivo, ma la concorrenza è alta
La ristorazione è uno dei pochi settori in cui si cerca personale costantemente.
Ma questo non significa che ottenere un lavoro sia automatico.
Ogni giorno su Trabaco si iscrivono candidati con esperienze diverse:
-
Studenti che vogliono lavorare part-time
-
Professionisti del settore in cerca di stabilità
-
Ex stagionali che vogliono restare nel food
-
Persone senza CV ma con voglia di mettersi in gioco
💬 Come puoi distinguerti tra decine di profili?
Scopriamo insieme strategie concrete per farti notare dai ristoratori.
✅ 1. Cura il tuo profilo Trabaco nei dettagli
👉 Hai solo una manciata di secondi per colpire chi legge il tuo profilo.
Assicurati di:
-
Compilare tutte le sezioni
-
Specificare disponibilità e zona
-
Scegliere ruoli coerenti con la tua esperienza
-
Scrivere una descrizione chiara e autentica
🧠 Un profilo completo trasmette fiducia, anche se hai poca esperienza.
📍 2. Sii molto preciso sulla zona in cui vuoi lavorare
Evita di candidarti ovunque.
Concentrati su una zona in cui sei realmente disponibile. I ristoratori apprezzano la chiarezza.
Esempio efficace:
“Cerco lavoro come cameriere serale a Milano zona Porta Venezia o Città Studi. Disponibile da lunedì a sabato.”
📌 Specificare quartieri, orari e giorni ti posiziona meglio nelle ricerche.
💬 3. Scrivi una descrizione personale utile, non generica
Evita frasi come “sono una persona solare e dinamica”.
Parla di:
-
Cosa sai fare
-
Perché ti piace lavorare nel food
-
Che tipo di ruolo cerchi
-
Che orari sei disponibile a coprire
Esempio utile:
“Lavoro da due anni come barista. Cerco un ruolo part-time al mattino in zona Lambrate. Ho esperienza con colazioni, caffetteria e servizio al banco.”
🧠 Aiuta l’azienda a capire se sei adatto/a prima ancora di contattarti.
📲 4. Rispondi in fretta ai messaggi che ricevi
Appena vieni contattato da un ristoratore:
-
Rispondi entro poche ore
-
Chiedi informazioni chiare
-
Dimostrati disponibile per un colloquio o prova
💬 La velocità è spesso decisiva nella scelta finale.
🔍 5. Candidati solo agli annunci giusti per te
Trabaco ti permette di candidarti in pochi clic, ma è importante essere selettivi.
✅ Leggi bene gli annunci
✅ Controlla orari, luogo e tipo di contratto
✅ Candidati solo se ti riconosci nel ruolo
Così eviti di perdere tempo… e farlo perdere agli altri.
🧠 6. Non temere la concorrenza: gioca le tue carte
Ricorda:
-
Non serve esperienza pluriennale per essere assunti
-
I ristoratori cercano persone serie e motivate
-
Su Trabaco non conta il CV, ma il tuo profilo reale
💬 Mostrati affidabile, preciso, e attento ai dettagli. Questo vale più di un curriculum perfetto.
📌 Conclusione
La concorrenza nel settore ristorazione è reale, ma non è un ostacolo insormontabile.
Con Trabaco puoi distinguerti grazie a:
✅ Un profilo curato
✅ Candidature mirate
✅ Risposte rapide
✅ Una comunicazione chiara e professionale
🎯 Ogni giorno su Trabaco nascono nuove opportunità. Il prossimo annuncio giusto potrebbe essere già lì, pronto per te.
🚀 Inizia da qui
📱 Profilo senza CV
🔔 Candidature rapide
📞 Contatto diretto con i ristoratori