"Non fare il dinosauro!": ecco perchè Trabaco ha deciso di uscire dal giurassico

“Non fare il dinosauro!”: ecco perchè Trabaco ha deciso di uscire dal giurassico

🦕 Un dinosauro in uno spot di lavoro? Sì, ma con un messaggio forte!

 

Avrai visto il nostro spot video con un simpatico cuoco che diventa un dinosauro e che tenta goffamente di candidarsi caricando un CV, scannerizzando documenti e cercando file in formato Word del 2016.

Un’immagine divertente, certo. Ma che nasconde una verità profonda.

👉 Chi continua a usare i vecchi metodi per cercare o offrire lavoro nella ristorazione… rischia di estinguersi.

Ecco perché diciamo: “Non fare il dinosauro!”

 


 

📄 Il curriculum: una barriera che non funziona più

Il curriculum: una barriera che non funziona più

 

Nel mondo della ristorazione, il CV tradizionale è:

  • ❌ Lento da scrivere

  • ❌ Difficile da aggiornare

  • ❌ Complicato per chi non ha competenze digitali

  • ❌ Spesso incompleto o poco leggibile

  • ❌ Ignorato da molti ristoratori che non hanno tempo di leggerlo

💡 Su Trabaco abbiamo deciso di dire basta a tutto questo.

 


 

🚀 Il profilo digitale Trabaco: semplice, veloce, umano

 

Con Trabaco:

  • Non serve nessun curriculum

  • ✅ Ti registri in pochi minuti, anche da smartphone

  • ✅ Compili un profilo guidato con ruoli, zona, disponibilità, esperienze e una breve presentazione

  • ✅ I ristoratori vedono il tuo profilo, ti contattano direttamente

  • ✅ Nessun intermediario, nessuna agenzia

👣 Dal giurassico al digitale in un click.

 


 

🎯 Un linguaggio nuovo per un mondo che cambia

Un linguaggio nuovo per un mondo che cambia

 

Il settore Ho.re.ca. è frenetico, pratico, diretto.
È il momento di comunicare con lo stesso tono:

  • Sincero

  • Smart

  • Simpatico

  • Coinvolgente

Il nostro dinosauro non è lì solo per far sorridere: è il simbolo di tutto quello che non funziona più.

Con Trabaco vogliamo:

  • Parlare come parla chi lavora nei locali

  • Abbattere le barriere digitali

  • Far sentire tutti a proprio agio: dal giovane studente al professionista con anni di esperienza

 


 

📺 Lo spot Trabaco: humor, velocità, attenzione

Lo spot Trabaco: humor, velocità, attenzione

 

Lo spot con il dinosauro è attualmente in diffusione su:

  • Meta Ads (Instagram e Facebook)

  • YouTube e canali digitali

  • Subito.it, piattaforma con milioni di utenti

  • Distribuzione volantini nelle università (Milano)

  • Azioni di guerrilla marketing in zone strategiche della città

🎯 Obiettivo: creare riconoscibilità, far sorridere, e dire:
“Ehi, se stai ancora usando il CV… forse sei un dinosauro anche tu.”

 


 

🧠 Perché funziona?

 

  • L’umorismo rompe la noia delle pubblicità “aziendali”

  • L’immagine del dinosauro è memorabile e virale

  • Il messaggio è chiaro: non serve il CV, serve un profilo smart

💥 E soprattutto: porta traffico qualificato sulla piattaforma, perché chi cerca lavoro oggi vuole semplicità e velocità, non moduli da compilare con font Arial 10.

 


 

🧩 Trabaco non è solo un portale: è un nuovo standard

 

Siamo un progetto costruito insieme a chi lavora nel food.
Non vendiamo promesse: offriamo uno strumento pratico, diretto e gratuito per i candidati, e vantaggioso per i ristoratori.

📲 In 5 minuti crei un profilo e sei online.
📞 I ristoratori ti contattano senza filtri.
💼 Trovi lavoro anche per il weekend o per un solo evento.

🦕 E sì… senza CV. Perché i dinosauri sono estinti.

 


 

📌 Conclusione

 

Il dinosauro nello spot è un invito simpatico ma serio:
non rimanere ancorato al passato, non complicarti la vita.

Trabaco è qui per dire:

✅ Addio CV
✅ Addio attese inutili
✅ Addio filtri tra chi cerca e chi offre lavoro

🎯 Benvenuto futuro del lavoro nella ristorazione.

 


 

🚀 Prova ora Trabaco

 


🦕 Spot simpatico, portale molto serio
📲 Registrati in 3 minuti, senza CV
💥 Inizia a lavorare (o ad assumere) subito