Nel settore della ristorazione capita spesso di trovarsi con un turno scoperto all’ultimo momento o di avere bisogno di una persona extra in cucina o in sala.
Fino a poco tempo fa, questa era vista come una situazione problematica: chiamate frenetiche, contatti improvvisati, difficoltà a trovare qualcuno disponibile.
Oggi, però, grazie a strumenti come Trabaco, i lavori a chiamata e i turni scoperti possono trasformarsi in un’opportunità, sia per i ristoratori che per i candidati.
Per i ristoratori: continuità e flessibilità
Un turno scoperto non significa più dover rinunciare a clienti o ridurre il servizio.
Con la possibilità di pubblicare rapidamente un annuncio e ricevere candidature da persone disponibili subito, il ristoratore può:
- Garantire continuità del servizio anche in caso di assenze improvvise
- Gestire picchi di lavoro stagionali o giornalieri
- Testare nuovi collaboratori senza un impegno a lungo termine
Per i candidati: guadagni extra e nuove esperienze
Per chi lavora nella ristorazione (o vuole iniziare a farlo), i lavori a chiamata non sono solo un modo per “tappare un buco”, ma anche:
- Un’opportunità di guadagnare extra in giornate libere
- Un’occasione per farsi conoscere da nuovi locali e costruire contatti professionali
- Un modo per accumulare esperienza in ambienti e ruoli diversi
- Una possibilità di capire quali tipologie di locali o mansioni si preferiscono
Come Trabaco rende tutto più semplice
Il nostro obiettivo è eliminare la corsa contro il tempo tipica dei turni scoperti.
Su Trabaco, il ristoratore può pubblicare un annuncio in pochi minuti e il candidato può candidarsi anche senza curriculum, comunicando subito la propria disponibilità.
In questo modo:
- I ristoratori trovano persone in tempi rapidi
- I candidati scoprono opportunità di lavoro immediate
- La community cresce e diventa un punto di riferimento per il settore
Unisciti alla community
Che tu sia un ristoratore alle prese con un turno scoperto o un lavoratore in cerca di opportunità, Trabaco è qui per aiutarti.
Scopri di più su www.trabaco.com