🧭 Un settore che non si ferma mai
La ristorazione è da sempre un termometro del cambiamento nel mondo del lavoro.
A differenza di altri settori più statici, il food & beverage vive flussi stagionali, cambiamenti rapidi, nuove tendenze e l’arrivo di figure sempre più specializzate.
Nel 2025, a pochi mesi dall’autunno, è il momento giusto per capire dove sta andando il mercato – soprattutto in una piazza strategica come Milano e il suo hinterland, uno dei poli Ho.re.ca. più attivi in Italia.
📍 Perché Milano è centrale nella ristorazione
Con oltre 25.000 esercizi commerciali food e un mix tra:
-
ristoranti storici
-
nuove aperture etniche e gourmet
-
catene e dark kitchen
-
hotel, cocktail bar, rooftop, bistrot
Milano rappresenta una vetrina nazionale e internazionale.
Ogni cambiamento che avviene qui tende a diffondersi nel resto del Paese.
L’area metropolitana – inclusi Sesto San Giovanni, Corsico, Rozzano, Rho, San Donato, Cinisello, Segrate – è in continua espansione, con una domanda costante di:
-
personale di sala e cucina
-
figure per eventi
-
staff per delivery, catering e take-away
🔍 I trend attuali (settembre–dicembre 2025)
1. 🔄 Ricambio post-estate
Molte attività stanno sostituendo il personale stagionale e cercano ora:
-
Profili continuativi (cuochi, sous chef, bartender)
-
Camerieri per turni regolari
-
Personale extra per i weekend
➡️ La richiesta è particolarmente alta nei quartieri centrali (Navigli, Porta Romana, Isola) e nelle zone universitarie (Città Studi, Bovisa, Bicocca).
2. 💼 Aumento del lavoro part-time e su turni
Con il ritorno degli studenti e il ridimensionamento estivo, cresce la richiesta di:
-
Lavoratori part-time (soprattutto serali)
-
Figure a chiamata per fiere ed eventi
-
Lavori concentrati nel weekend
🔍 Ristoratori di zona Bande Nere, Loreto, Porta Venezia cercano sempre più personale flessibile, anche senza esperienza.
3. 🛎️ Forte spinta nel settore hotel e hotellerie
Con le fiere internazionali autunnali e l’arrivo di turismo business, a Milano si cerca:
-
Addetti alla reception
-
Camerieri ai piani
-
Addetti colazioni
-
Portieri notturni
📌 Zone chiave: Fiera Milano City, San Siro, zona Centrale–Garibaldi, Linate
4. 🧑🍳 Figure specializzate in crescita
Nonostante l’alto turnover, si consolida la domanda di:
-
Cuochi con esperienza (anche in cucina vegetale e fusion)
-
Pasticceri con competenze tecniche
-
Bartender professionisti
-
Chef de rang e caposala
🎯 I locali con fascia medio-alta in centro e nei quartieri nuovi (CityLife, Tre Torri, NoLo) sono in costante ricerca, anche per ampliare lo staff in vista di cene aziendali e feste natalizie.
📱 Come Trabaco risponde a questi trend
Con Trabaco, ristoratori e candidati dell’area Milano possono:
✅ Cercare o offrire lavoro per zone specifiche
Utilizzando la geolocalizzazione e i filtri per comune, quartiere o CAP
✅ Gestire lavori part-time, extra o a chiamata
Perfetto per il tipo di flessibilità richiesta in questa fase
✅ Evitare lunghe selezioni e CV inutili
I candidati creano un profilo smart e guidato, visualizzabile subito
✅ Sfruttare la prova gratuita (per i ristoratori)
📢 6 mesi gratis, senza carta di credito, per chi vuole testare la piattaforma
📈 Previsioni da qui a fine anno
Secondo i dati interni di Trabaco e le analisi di settore:
-
L’80% delle attività Ho.re.ca. milanesi effettua almeno una sostituzione staff tra settembre e dicembre
-
Cresce la richiesta di figure formate ma flessibili
-
Aumentano le offerte con contratto a tempo determinato (1–3 mesi)
-
Le zone semicentrali e universitarie si confermano ottime per trovare lavoro
-
La domanda per eventi (privati e aziendali) si alza da ottobre in poi
📌 Conclusione
Il lavoro nella ristorazione non finisce con l’estate.
Milano e hinterland sono un ecosistema sempre attivo, e l’autunno rappresenta una stagione di rilancio e consolidamento.
Con Trabaco:
-
I candidati trovano lavoro senza CV, con pochi clic
-
I ristoratori pubblicano annunci in 5 minuti
-
Il sistema si adatta ai ritmi di un settore in continua evoluzione
🍁 Inizia ora la tua stagione Ho.re.ca. autunnale. Online, semplice, diretta.
🚀 Registrati su Trabaco
📍 Milano e hinterland già attivi
📞 Contatto diretto
📝 Nessun CV
🆓 6 mesi gratis per i ristoratori